Maturità 2016 Versione di greco Finalmente Isocrate!
Un passo sicuramente impegnativo in cui gli studenti devono dar prova delle conoscenze linguistiche acquisite nel corso del quinquennio, ma scritto in un greco perfetto come solo Isocrate sa fare. Il brano è tratto da "Sulla pace" 34-36
Vivere secondo giustizia non è solo corretto, ma anche conveniente per il presente e per il futuro
Isocrate esorta i suoi concittadini a non cadere nella trappola
dell’ingiustizia: chi viola le norme si illude di trarne un vantaggio, ma alla
lunga finisce in rovina. I comportamenti rispettosi della virtù, non solo sono
il fondamento di una vita sociale eticamente corretta, ma portano vantaggi
indubbi anche sul piano politico ed economico.
Ed ecco la traduzione letterale
Vedo,
infatti, che coloro che preferiscono l’ingiustizia e che
considerano il prendere qualcuna delle cose altrui come il bene più grande,
subiscono la stessa sorte di quegli animali (lett.: di quelli fra gli animali)
che vengono presi all’amo e che al principio godono di quello che hanno
afferrato, ma che dopo poco si trovano nei mali più grandi, (vedo) invece (che)
quelli che vivono con pietà e giustizia trascorrono la loro vita in sicurezza
nel presente e hanno speranze più dolci per tutto il futuro.
Se anche queste cose non sono solite accadere così per tutti (oppure: in tutte
le occasioni), questo però accade perlopiù in questo modo. Bisogna che le
persone sagge, poiché non riconosciamo quello che di volta in volta ci sarà
(lett.: quello che può/è destinato a essere) utile, scelgano chiaramente quello che giova spesso
(oppure: quello che giova nella maggior parte dei casi: il
senso non cambia in entrambi i casi) [lett.: quello che molte
volte (o: nella maggior parte dei casi) giova, questo scelgano chiaramente]. Hanno subito invece la sorte più
irragionevole di tutte quanti (trad. del Mathieu - ed. les belles lettres: "le
persone più irragionevoli sono quelle che") pensano che la giustizia sia una pratica più bella
e più gradita agli dèi dell’ingiustizia, ma poi credono che coloro che la
esercitano (lett.: si servono di questa) vivranno peggio di coloro che hanno
scelto l’iniquità. E io vorrei che fosse
facile convincere gli ascoltatori a praticare la virtù, così come è conveniente
lodarla; ma ora temo di dire (lett.: che diciamo) tali parole inutilmente.
Infatti siamo stati rovinati già per molto tempo da uomini che non sono in grado
di (fare) niente (altro) se non ingannarci, che hanno disprezzato tanto il
popolo che nel caso che vogliano far guerra a qualcuno, essi, facendosi pagare
(lett.: prendendo denaro), hanno il coraggio di dire che bisogna imitare gli
antenati e non permettere che ci si prenda gioco proprio di noi (lett.: che noi
stessi veniamo derisi), né che navighino il mare coloro che non vogliono pagarci
i tributi.
For I observe that those who prefer the way of injustice, thinking it the greatest good fortune to seize something that belongs to others, are in like case with animals which are lured by a bait, at the first deriving pleasure from what they seize, but the moment after finding themselves in desperate straits, while those who live a life of piety and justice pass their days in security for the present and have sweeter hopes for all eternity. But if this is not wont to happen in all cases, nevertheless it does, for the most part, come out in this way. And it behoves intelligent men, since they cannot see clearly what will always be to their advantage, to show to the world that they prefer that which is generally beneficial. On the other hand, they are of all men most afflicted with unreason who concede that justice is a way of life more noble and more pleasing to the gods than injustice but at the same time believe that those who follow it will live in worse case than those who have chosen the way of evil.
I could wish that, even as to praise virtue is a facile
theme, so it were easy to persuade bearers to practice it. But as things are I
am afraid that I may be expressing such sentiments to no purpose. For we have
been depraved for a long time by men whose only ability is to cheat and
delude—men who have held the people in such contempt that whenever they wish to
bring about a state of war with any city, these very men who are paid for what they say have the audacity to tell
us that we should follow the example of our ancestors and not allow ourselves to
be made a laughing-stock nor permit those Hellenes to sail the sea who are
unwilling to pay us their contributions.
|
In questa
sezione, sei il visitatore numero