Sei allergico al latino?

La sintassi è per te una brutta bestia?

Raggiungi il 6 in latino sommando tutti i compiti?

L'esame di Stato senza latino sarebbe una passeggiata?

Hai mai sentito la necessità di avere al tuo fianco qualcuno esperto in materia che ti possa dare delle spiegazioni quando hai dei dubbi, fornirti una versione letterale e comprensibile dei passi che non riesci a tradurre, in modo da non dover andare continuamente a lezione da un insegnante privato?

POSSIAMO DARTI UNA MANO

Mandaci una mail spiegandoci i tuoi problemi: ti aiuteremo.

 

 Oggi ti è possibile risolvere molte delle tue difficoltà rivolgendoti a questo sito internet: un gruppo di esperti è infatti a tua disposizione, e potrai sperimentarne l’efficienza e la professionalità anche attraverso il testo di versioni tradotte e commentate www.latinovivo.com (CLICCA QUI per ulteriori informazioni sul libro), che potrai acquistare in libreria o direttamente presso la casa editrice Pegasus.

E se sei allergico anche al greco...

CLICCA QUI!

Queste le modalità da seguire per ottenere una consulenza 

dai nostri esperti:

1) invierai la tua richiesta alla casella di posta elettronica indicata (richieste@latinovivo.com), specificando esattamente quello di cui hai bisogno;

2) ti sarà comunicato a stretto giro di posta quanto ti verrà a costare la consulenza;

3) se giudicherai l’importo adeguato e conveniente, potrai servirti per il pagamento di un conto corrente postale di cui ti sarà fornito il numero;

4) avrai quindi, nel tempo stabilito da te, quanto ti occorre.

5) potrai anche sottoscrivere un abbonamento, che ti darà diritto a più consulenze da utilizzare quando vorrai (l’abbonamento non ha scadenza).

 Non avere timore di sottoporci i tuoi problemi o di chiederci ulteriori chiarimenti su come funziona il nostro servizio consulenze: scrivici e avrai tutte le informazioni.

Questo servizio è offerto agli studenti di ogni età, perché siamo convinti che non esistano problemi facili o difficili, ma solo dei problemi che di volta in volta vanno affrontati e risolti.

Se sei uno studente di scuola media, probabilmente sarai alle prese con l’analisi logica e con la grammatica (potrai sottoporci anche problemi di questo tipo); se sei uno studente della scuola superiore dovrai affrontare lo scoglio della traduzione, e infine, se sei uno studente universitario che si è conservato l’esame di latino o di greco per ultimo, forse avrai bisogno di qualcuno che ti fornisca delle traduzioni letterali delle opere che dovrai portare come programma d’esame o di qualcuno che ti scandisca in metrica una tragedia di Seneca o un componimento in esametri o in distici elegiaci.

Vogliamo precisare che ci mettiamo al servizio degli studenti soprattutto per fornire loro un aiuto costruttivo, per chiarire i loro dubbi e per far loro comprendere che imparare a tradurre da qualunque lingua, anche da quelle che i profani definiscono a torto “morte”, dà grande soddisfazione.

 

Altri servizi del sito (CLICCA QUI)

 

I collaboratori della Pegasus

 In questa sezione, sei il visitatore numero